CONDIVIDI SU:

Intelligenza ArtificialeRoboticaSostenibilitàTrasferimento tecnologico

P3|OFFICINAE RAISE: la collaborazione tra Confindustria Imperia e Università di Genova per un futuro sostenibile

Percorsi formativi e collaborazione tra imprese e università per promuovere lo sviluppo tecnologico nel Ponente Ligure.

Il 20 maggio 2025 è stata ufficialmente annunciata la collaborazione tra Confindustria Imperia e l’Università degli Studi di Genova nell’ambito del progetto P3|OFFICINAE RAISE, parte del programma nazionale RAISE (Robotics and AI for Socio-economic Empowerment) finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Questa partnership strategica ha l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nel Ponente Ligure, promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la robotica, e favorendo la sostenibilità ambientale e sociale del territorio. L’accordo è stato stretto con il patrocinio della Fondazione per la Promozione dell’Università nel Ponente Ligure.

L’iniziativa punta a consolidare il legame tra il mondo accademico, le imprese locali e i centri di ricerca, attraverso attività di formazione, trasferimento tecnologico e supporto all’imprenditorialità innovativa. Diverse aziende del territorio hanno già aderito al progetto, contribuendo a creare un network dinamico e orientato al futuro: Amaie Energia e Servizi, Amer Yachts, Diemme Fiori, Fondazione Borea, Frantoio Venturino Bartolomeo, Hotel Nazionale e Latte Alberti.

Il progetto P3|OFFICINAE RAISE si configura come un’opportunità concreta per stimolare lo sviluppo economico locale, in linea con gli obiettivi del PNRR di sostenere la trasformazione digitale e green delle imprese italiane.

Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti per il Ponente Ligure, che potrà così rafforzare la propria competitività e attrattività a livello nazionale e internazionale.

La Presidente di Confindustria Imperia Barbara Amerio ha dichiarato: “La collaborazione con l’Università degli Studi di Genova rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di innovazione e crescita del nostro territorio. Crediamo fortemente nella sinergia tra mondo accademico e imprese, perché solo unendo competenze, ricerca e visione possiamo affrontare le sfide del futuro. Ringrazio Nicoletta Buratti, Professore associato dell’Università degli Studi di Genova, che ha proposto a Confindustria Imperia di aderire a questo progetto, offrendo al tessuto imprenditoriale del Ponente un’importante opportunità, dimostrando grande sensibilità verso il nostro territorio e le sue potenzialità. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Elena Sparago, che con grande impegno ha svolto un ruolo chiave di collegamento tra Confindustria Imperia e l’Università, contribuendo alla realizzazione di questo progetto”.

Paolo Della Pietra, direttore di Confindustria Imperia, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti della risposta entusiasta da parte delle nostre imprese associate, che hanno aderito con convinzione al progetto RAISE P3. Questo dimostra quanto il tessuto imprenditoriale del nostro territorio sia pronto a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dalla collaborazione con l’Università. Il coinvolgimento attivo degli associati è un segnale significativo e conferma la volontà condivisa di investire nel futuro. Insieme all’Università abbiamo individuato alcuni settori nevralgici per l’economia del nostro territorio ed abbiamo già mappato i business need delle aziende che partecipano a questo importante progetto, che sono certo contribuirà significativamente alla crescita delle competitività del Ponente ligure”.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

InnovazioneRoboticaTecnologia
19
Giugno 2025

Alter-Ego all’Acquario di Genova: il robot dell’IIT che trasforma la visita in un’esperienza interattiva

Un esperimento di interazione tra tecnologia e divulgazione scientifica, con il supporto di CNR e Università di Genova nell’ambito del progetto RAISE.
Ricerca
16
Giugno 2025

Si è concluso il viaggio della Vespucci: due anni di ricerca in mare con l’Università di Genova

Il veliero icona della Marina torna in porto, portando con sé un tesoro di dati scientifici raccolti in collaborazione con l’ateneo ligure.
Blue EconomyDigitalizzazioneGenovaInnovazione
10
Giugno 2025

Intelligenza artificiale e robotica per la transizione digitale dei porti di Genova, Savona e Vado

Partono le sperimentazioni del progetto RAISE con la firma della convenzione tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Università di Genova.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.