CONDIVIDI SU:

Blue EconomyDigitalizzazioneGenovaInnovazione

Intelligenza artificiale e robotica per la transizione digitale dei porti di Genova, Savona e Vado

Partono le sperimentazioni del progetto RAISE con la firma della convenzione tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Università di Genova.

Lo scorso 28 maggio l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e l’Università degli Studi di Genova hanno sottoscritto una Convenzione Quadro dando avvio alla collaborazione strategica nell’ambito del progetto “RAISE – Robotics and AI for Socio-economic Empowerment”, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal PNRR con l’obiettivo di accelerare la transizione tecnologica e digitale delle operazioni portuali migliorandone l’efficienza e la sostenibilità nel tempo. I dati raccolti dai sistemi tecnologici permettono un costante monitoraggio, anche di carattere ambientale, e l’elaborazione di modelli previsionali flessibili e adattivi ai diversi scenari futuri della catena di approvvigionamento.

Il protocollo di intesa consolida un legame già attivo tra l’AdSP e l’Università di Genova, e si inserisce nel più ampio processo di redazione dei nuovi Piani Regolatori Portuali di Genova e Savona-Vado che, fin dalla prima fase istruttoria avviata a fine 2022, ha identificato l’innovazione tecnologica quale uno dei principali temi che caratterizzeranno lo sviluppo delle attività portuali nel medio e lungo termine.

Il progetto RAISE, articolato secondo il modello Hub&Spoke, vede UniGe come nodo di riferimento per l’innovazione, sostenibilità e digitalizzazione nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure attraverso lo Spoke 4 “Smart and Sustainable Ports”, che coinvolge cinque dipartimenti dell’Ateneo (DIME, DIBRIS, DICCA, DIEC, DITEN) e numerosi partner pubblici e privati, tra cui CNR e IIT (co-proponenti di RAISE), ENEA, INFN e aziende leader del settore come Fincantieri Nextech, Cetena, Leonardo, Engineering, Circle e Aitek.

Grazie alla convenzione, AdSP e UniGe collaboreranno alla sperimentazione di tecnologie robotiche e soluzioni di intelligenza artificiale applicate alle operazioni portuali, alla gestione del traffico merci e passeggeri, e al monitoraggio ambientale. I risultati saranno integrati nella progettazione delle nuove infrastrutture portuali, anche attraverso la realizzazione di living lab e scenari pilota operativi nei porti di Genova e Savona.

Gli studi, le ricerche e la sperimentazione sul campo di soluzioni tecnologiche in ambiente portuale condotti nell’ambito del progetto RAISE forniscono un contributo significativo alla redazione dei nuovi Piani Regolatori Portuali, integrando visioni di lungo termine allineate alle sfide della competitività e della sostenibilità, favorendo un’interazione concreta tra ricerca, innovazione e pianificazione strategica.

 

(Fonte: comunicato stampa congiunto)

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

InnovazioneRoboticaTecnologia
19
Giugno 2025

Alter-Ego all’Acquario di Genova: il robot dell’IIT che trasforma la visita in un’esperienza interattiva

Un esperimento di interazione tra tecnologia e divulgazione scientifica, con il supporto di CNR e Università di Genova nell’ambito del progetto RAISE.
Ricerca
16
Giugno 2025

Si è concluso il viaggio della Vespucci: due anni di ricerca in mare con l’Università di Genova

Il veliero icona della Marina torna in porto, portando con sé un tesoro di dati scientifici raccolti in collaborazione con l’ateneo ligure.
Intelligenza ArtificialeRoboticaSostenibilitàTrasferimento tecnologico
28
Maggio 2025

P3|OFFICINAE RAISE: la collaborazione tra Confindustria Imperia e Università di Genova per un futuro sostenibile

Percorsi formativi e collaborazione tra imprese e università per promuovere lo sviluppo tecnologico nel Ponente Ligure.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.