CONDIVIDI SU:

InvestimentiLogistica

PSA Genova Pra’: un investimento da 900 milioni di euro per il futuro del porto

PSA Genova Pra’, principale terminal container gateway italiano, ha annunciato un importante investimento di 900 milioni di euro per il rinnovamento e la modernizzazione. L’obiettivo principale è migliorare l’efficienza operativa, promuovere l’innovazione tecnologica e incrementare la sostenibilità, rispondendo alle crescenti esigenze ambientali e logistiche del settore marittimo. Questo investimento contribuirà a rafforzare la competitività del porto di Genova a livello internazionale, con l’obiettivo di un significativo aumento della capacità operativa del terminal, permettendogli di gestire un maggior volume di traffico container.

Il progetto prevede l’adozione di soluzioni già testate in oltre 60 terminal globali, tra cui quelli del Nord Europa e del Mediterraneo, per ottimizzare le operazioni. Questo approccio consentirà al terminal genovese di competere con i principali scali europei, garantendo operazioni più rapide ed efficienti. L’adozione di nuove tecnologie e infrastrutture sostenibili contribuirà a minimizzare l’impatto ambientale, rendendo il terminal più rispettoso del territorio circostante.

PSA Italy prevede di chiudere il 2024 con un incremento del traffico di Genova Pra’ rispetto all’anno precedente , con una crescita anche per il terminal PSA SECH, che vedrà un significativo aumento. Nonostante una flessione per PSA Venice-Vecon, si conferma il ruolo strategico del porto nel Mediterraneo.

Oltre agli sviluppi tecnologici e operativi, l’investimento di PSA include anche la creazione di nuove opportunità occupazionali. Sono previste nuove assunzioni per gestire le tecnologie avanzate che saranno implementate, contribuendo così allo sviluppo del tessuto economico locale. Inoltre, PSA prevede l’espansione dei propri spazi operativi a Genova Pra’ con 25.000 mq di piazzale e 15.000 mq di nuovi magazzini entro dicembre, per rafforzare la supply chain resiliente e sostenibile.

Per quanto riguarda le nuove infrastrutture, PSA Genova Pra’ introdurrà nuove gru ferroviarie a Parco Rugna nel 2025 e gru di banchina blu iconiche per PSA SECH, con operatività prevista tra il marzo e il dicembre 2025. Tali investimenti miglioreranno la capacità operativa del terminal e aumenteranno l’efficienza logistica.

Il piano di sviluppo si inserisce in un contesto di forte impatto economico: nel 2023 PSA Italy aveva già erogato oltre 75 milioni di euro in salari, di cui il 93% dei dipendenti risiedono nelle province di Genova e Venezia. Inoltre, sono stati spesi 110,7 milioni di euro in approvvigionamenti, con l’80% destinato a fornitori italiani. L’azienda ha anche investito 280.000 euro nella formazione dei dipendenti, con una media di 34 ore di formazione per lavoratore.

Questo investimento rappresenta un passaggio molto importante per il porto di Genova, rendendolo un punto di riferimento nella sostenibilità e nell’innovazione del settore marittimo, e garantendo al contempo una forte spinta verso la crescita economica e l’efficienza operativa.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Blue EconomyGenova
09
Aprile 2025

La startup genovese Ogyre premiata tra i migliori pitch durante “50 in a Day” alle OGR Torino

Grazie al suo modello innovativo di “fishing for litter”, ha creato una piattaforma globale che coinvolge le comunità di pescatori nella raccolta di rifiuti marini.
EventiGenovaInnovazioneStartup
04
Aprile 2025

Tre giorni di innovazione a Genova: tecnologia, startup e creatività

Dal 10 al 12 aprile, eventi imperdibili su robotica, intelligenza artificiale e nuove imprese per costruire il futuro dell’innovazione.
BiotechHealthcareMedtech
28
Marzo 2025

Genova e la trasformazione dell’healthcare con il centro di innovazione di Philips

Un hub all’avanguardia che sviluppa soluzioni tecnologiche per l’imaging medico, l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza, con un impatto globale sulla salute.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.