CONDIVIDI SU:

Space Economy

La startup genovese Space V finalista al New Space Economy Expoforum di Roma

L’azienda genovese, che propone un sistema innovativo per coltivare verdure nello spazio, è tra le dieci finaliste del contest che si tiene a Roma il 16 e 17 dicembre.

La startup genovese Space V è tra le dieci finaliste italiane del contest che si svolge nell’ambito del New Space Economy Forum organizzato e ospitato da Fiera Roma, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e in programma dal 16 al 18 dicembre.

Space V si è distinta grazie al suo progetto innovativo dedicato alla coltivazione di verdure nello spazio, un’idea rivolta a sostenere le missioni spaziali di lunga durata. La startup ligure rappresenta Genova in questa competizione che coinvolge alcune tra le realtà più promettenti nel panorama italiano della new space economy.

L’evento, uno dei più importanti a livello europeo nel settore, riunisce esperti, aziende, startup e istituzioni per discutere le opportunità offerte dall’economia spaziale. Space V, insieme alle altre nove finaliste, avrà l’opportunità di presentare il proprio progetto a una giuria di esperti e investitori, cercando di emergere come vincitrice del contest: ognuna della startup in concorso avrà cinque minuti per presentare il proprio progetto e provare a vincere il primo premio da 10.000 euro e il premio speciale messo in palio da Amazon Web Services, consistente in un credito da 100.000 euro da utilizzare sulle piattaforme AWS.

Le altre 9 startup in gara sono Astradyne (Puglia), Latitudo 40 (Campania), Rea Space, Evolunar ed Ecosmic (Piemonte), Fluid Wire Robotics (Toscana), Titan4 (Lazio), Celeste (startup internazionale) e Involve Space (Lombardia).

Space V all’inizio di quest’anno era già stata selezionata per l’investimento e il programma Tech Transfer di Galaxia, Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per l’aerospazio nato su iniziativa del Fondo Tech Transfer di CDP Venture Capital insieme a Obloo Ventures.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

InnovazioneRoboticaTecnologia
19
Giugno 2025

Alter-Ego all’Acquario di Genova: il robot dell’IIT che trasforma la visita in un’esperienza interattiva

Un esperimento di interazione tra tecnologia e divulgazione scientifica, con il supporto di CNR e Università di Genova nell’ambito del progetto RAISE.
Ricerca
16
Giugno 2025

Si è concluso il viaggio della Vespucci: due anni di ricerca in mare con l’Università di Genova

Il veliero icona della Marina torna in porto, portando con sé un tesoro di dati scientifici raccolti in collaborazione con l’ateneo ligure.
Blue EconomyDigitalizzazioneGenovaInnovazione
10
Giugno 2025

Intelligenza artificiale e robotica per la transizione digitale dei porti di Genova, Savona e Vado

Partono le sperimentazioni del progetto RAISE con la firma della convenzione tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Università di Genova.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.