CONDIVIDI SU:

Smart CitySmart MobilitySostenibilità

Genova accelera verso la mobilità sostenibile con nuove tecnologie e infrastrutture innovative

Tra pensiline smart e intelligenza artificiale, la città avanza nella gestione del traffico e nella modernizzazione dei trasporti pubblici.

Genova sta facendo significativi passi avanti nella creazione di una mobilità urbana più sostenibile e innovativa. Due nuovi progetti stanno cambiando il volto della città, con l’introduzione di tecnologie all’avanguardia per il trasporto pubblico e la gestione del traffico, destinati a migliorare l’efficienza e la qualità della vita dei cittadini.

 

Pensiline Smart per un’attesa più sicura e confortevole

La città ha recentemente inaugurato le prime pensiline smart, una novità nell’ambito del progetto “4 Assi di Forza”. Questo programma ambizioso, che prevede investimenti per circa 500 milioni di euro, si propone di rendere il trasporto pubblico più moderno e sostenibile. Le nuove pensiline, inizialmente installate in Val Bisagno, sono equipaggiate con tecnologie avanzate come telecamere di sorveglianza e pannelli informativi, che offrono maggiore sicurezza e comfort ai passeggeri durante la loro attesa alle fermate.. Il progetto prevede l’estensione di queste pensiline su tutti e quattro gli assi di forza della città (Ponente, Centro, Levante e Val Bisagno), creando così una rete di infrastrutture moderne e funzionali. L’introduzione di autobus elettrici e corsie riservate, supportate da questi nuovi spazi, rappresenta un passo decisivo verso un futuro più verde e sostenibile per Genova.

 

Intelligenza Artificiale al servizio della mobilità urbana

Un altro importante sviluppo riguarda l’introduzione dell’intelligenza artificiale per la gestione integrata della mobilità urbana. Il progetto “Intelligent Urban Mobility”, promosso dalla Regione Liguria e gestito da Movyon (società del gruppo Autostrade), punta a raccogliere e analizzare i dati provenienti da diverse fonti (autostrade, trasporto pubblico, porto e sensori di qualità dell’aria) per ottimizzare il traffico e migliorare i servizi per i cittadini. Un hub di controllo centralizzato elaborerà queste informazioni e creerà un digital twin della città che permetterà di monitorare e prevedere i flussi di traffico, facilitando la gestione delle emergenze e la pianificazione delle infrastrutture. Il sistema, che sarà fruibile anche dai cittadini tramite un’app dedicata, si prevede entri in funzione entro un anno e mezzo e si concentrerà inizialmente su tre aree chiave: il centro storico, le isole ambientali e le vie di accesso alla città.

 

 

Con questi due progetti, Genova si prepara a diventare un esempio di innovazione e sostenibilità, integrando tecnologie intelligenti per rendere la mobilità cittadina più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Affitti breviLogistica
18
Marzo 2025

Round da 1,5 milioni per bnbkit, startup genovese nella logistica della biancheria per 
gli affitti brevi

La startup innovativa accelera la crescita e punta a espandersi in nuove città italiane grazie a un finanziamento strategico.
Circular economy
17
Marzo 2025

Circular Value Forum: nasce a Genova il primo evento in Italia dedicato alle “città circolari”

Promossa dal Comune di Genova nell’ambito del progetto C-City, la prima edizione si svolgerà l’8 e 9 aprile ed è stata inserita nel programma delle iniziative per la Giornata Nazionale del Made in Italy, proponendosi come evento di riferimento a livello nazionale
HealthcareInnovazioneMedtech
27
Febbraio 2025

La sfida genovese al Neuralink di Elon Musk: Corticale e la rivoluzione delle interfacce neurali

La startup, nata dall’IIT di Genova, sviluppa un’innovativa e promettente interfaccia cervello-computer che fa sperare che il futuro delle neurotecnologie possa essere (anche) ligure e italiano.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.