CONDIVIDI SU:

BiotechEventiInnovazione

La genovese React4Life ha vinto lo Startup Award del Premio 2031

Le eccellenze italiane dell’innovazione protagoniste della XIV edizione al MEET di Milano.
Giovedì 19 dicembre, al MEET Digital Culture Center di Milano, si è tenuto l’evento conclusivo della XIV edizione del Premio 2031, promosso dall’Associazione 2031. Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie al sostegno dei Main Sponsor, Repower e UniCredit Start Lab, e al contributo dei più importanti Centri di Innovazione italiani, insieme a Sponsor e Partner.

Durante la serata è stato assegnato l’attesissimo 2031 Startup Award, un premio che offre 10.000 € in un percorso di affiancamento a cura della CUOA Business School. L’assegnazione è stata curata da un prestigioso Comitato di Selezione, presieduto da Danilo Mazzara e composto da esperti del settore, che rappresentano il meglio dell’innovazione in Italia.

La vincitrice di quest’anno è stata la startup genovese React4life, un’azienda biotecnologica che sviluppa tecnologie all’avanguardia, come gli Organ-On-Chip: strumenti che supportano aziende farmaceutiche, ricercatori universitari e aziende di testing nel raggiungimento di obiettivi fondamentali, come il test di nuovi farmaci e vaccini e lo sviluppo di terapie personalizzate.

Il progetto è stato presentato da Maurizio Aiello, CEO e Co-Founder di React4life, che ha illustrato come la startup sia riuscita a superare i limiti dei test in vitro e dei modelli animali, migliorando l’affidabilità dei test farmacologici, della medicina personalizzata e dell’immuno-oncologia. La tecnologia dell’azienda è già utilizzata da clienti in oltre 22 Paesi.

Oltre a React4life, le altre finaliste, Limenet, èlevit, Agreenet e Robotizr, hanno avuto l’opportunità di presentare i propri progetti durante la serata. Il pubblico ha partecipato attivamente votando la startup migliore.

Cristiano Seganfreddo, Presidente di Premio 2031, ha commentato: “Questo è il momento culminante di un percorso che ha messo in luce l’eccellenza dell’innovazione italiana e il dinamismo delle startup. Questa serata è dedicata a coloro che si sono contraddistinti per la loro capacità di sviluppare soluzioni all’avanguardia, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alla creazione di un futuro più responsabile. Questa è, inoltre, un’opportunità straordinaria per riunire l’intero ecosistema dell’innovazione italiana, promuovendo un fertile scambio di idee e stimolando la reciproca ispirazione. Insieme ai nostri Main Sponsor, Repower e UniCredit Start Lab, abbiamo contribuito a rivoluzionare il panorama dell’innovazione nel nostro Paese, creando una rete solida che unisce startup, acceleratori e incubatori, fondamentale per il futuro dell’ecosistema imprenditoriale italiano”.

Danilo Mazzara, Presidente Comitato di Selezione 2031 ha dichiarato: “Premio 2031 si conferma anche quest’anno il più grande network di innovazione aperta, capace di generare impatto con un approccio inclusivo, coinvolgendo diversi stakeholder di rilievo dell’ecosistema. Un’iniziativa che continua a ispirare, valorizzando il talento imprenditoriale e contribuendo al progresso del sistema Paese“.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

MedtechTrasferimento tecnologico
16
Luglio 2025

Da Genova alla Valle d’Aosta: IIT amplia la sua rete nazionale con un nuovo centro di genomica

Aperto ad Aosta, con un investimento di 12 milioni di euro, un nuovo centro dedicato alla medicina di precisione, con focus su genomica e intelligenza artificiale, coinvolgendo ricercatori, ospedali e imprese tecnologiche in un ecosistema scientifico innovativo.
Green EconomyRoboticaSostenibilità
14
Luglio 2025

A Genova il robot VERO ripulisce il porticciolo di Nervi: raccolti 7.500 mozziconi in poche ore

“Il mare comincia qui”, l’iniziativa che unisce studenti, tecnologia e volontari per contrastare l’inquinamento da plastica sulle coste liguri.
Blue EconomyStartup
11
Luglio 2025

In corso la quarta Call di FAROS: accelerazione e investimenti per le startup della Blue Economy

Dalle energie marine all’intelligenza nei porti, un’opportunità concreta per le startup che vogliono trasformare innovazione e ricerca in impatto reale sull’economia del mare.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.