CONDIVIDI SU:

ConnettivitàGenovaInnovazione

Rai Way ha inaugurato il nuovo Edge Data Center di Genova

Un passo significativo verso la digitalizzazione del territorio ligure, che si inserisce in una rete di centri distribuiti in diverse regioni italiane e collegati da oltre 6.000 km di fibra ottica.

Rai Way, l’operatore di infrastrutture digitali e fornitore di servizi per la distribuzione di contenuti media, ha presentato oggi il nuovo Edge Data Center costruito a Genova – Granarolo. La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo il 3 dicembre durante la terza tappa dell’Evolution Tour, un roadshow che sta attraversando l’Italia per celebrare l’avvio di cinque nuovi Edge Data Center e promuovere i servizi avanzati offerti da Rai Way.

L’Edge Data Center di Genova è una delle nuove strutture pensate per rispondere alle crescenti esigenze di digitalizzazione del paese. Rai Way ha realizzato questa infrastruttura come parte di un progetto più ampio che comprende una rete di Data Center distribuiti in diverse regioni italiane, interconnessi tra loro attraverso una dorsale in fibra ottica di oltre 6.000 km. Questi data center edge sono progettati per supportare in modo ottimale le soluzioni di cloud ibrido e multicloud, offrendo servizi di colocation, connettività e Content Delivery Network (CDN) con bassa latenza e alte prestazioni.

La nuova struttura di Genova si inserisce in un piano che mira a rendere il territorio ligure e le sue aziende più competitivi nel panorama digitale. Durante l’inaugurazione, Luca Beltramino, Direttore della Divisione Data Center di Rai Way, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Aprire i nostri data center significa far conoscere al pubblico i nostri nuovi e avanzati servizi tecnologici. Il nostro impegno, in coerenza con la strategia del Piano Industriale, riteniamo rappresenti un modello virtuoso che, grazie all’utilizzo delle tecnologie più moderne, favorirà la costruzione di un futuro interconnesso a disposizione delle aziende, delle pubbliche amministrazioni e della comunità“.

Gli Edge Data Center, infatti, sono una risposta alle necessità di una rete più vicina agli utenti finali, capace di ridurre il tempo di latenza nelle trasmissioni dati, garantendo una maggiore efficienza nelle comunicazioni e nella distribuzione di contenuti, specialmente nel settore dei media e dello streaming.

Umberto Babuscio, Chief Broadcasting & Media di Rai Way, ha sottolineato: “L’Evolution Tour rappresenta una bella opportunità per scoprire le nuove infrastrutture di Rai Way, grazie alle quali abbiamo sviluppato una Edge CDN veloce, affidabile, scalabile e sicura, ideale per distribuire contenuti live e on demand. La nostra rete capillarmente distribuita su tutto il territorio garantisce prestazioni eccellenti, bassa latenza e una user experience di qualità“.

L’inaugurazione dell’Edge Data Center a Genova è solo un primo passo verso un futuro sempre più digitale per la Liguria e l’intero Paese. Rai Way sta continuando a investire nella modernizzazione delle infrastrutture, con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione delle aziende e delle pubbliche amministrazioni e, al contempo, contribuire alla crescita di un ecosistema tecnologico più moderno, sostenibile e interconnesso.

Con questa iniziativa, Rai Way non solo risponde alle sfide della trasformazione digitale, ma offre anche un modello di sviluppo che potrebbe diventare un punto di riferimento per altre regioni italiane in futuro. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate e alla creazione di reti locali distribuite, Rai Way sta tracciando la strada per una digitalizzazione più efficiente e accessibile a livello nazionale.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Blue Economy
02
Settembre 2025

The Ocean Race 2025 porta sostenibilità e innovazione al centro del Porto Antico di Genova

Dal 3 al 7 settembre la città ospiterà la flotta IMOCA e un ricco programma di eventi tra sostenibilità, incontri con gli skipper e scoperta del territorio.
Startup
19
Agosto 2025

Genova, startup e futuro: pensieri di un ingegnere di ritorno

Intelligenza ArtificialeTurismo
06
Agosto 2025

A Genova arriva Vibeslist, l’AI italiana che rivoluziona il turismo locale

Una startup made in Italy lancia a Genova una piattaforma digitale che combina tecnologia e conoscenza del territorio per far scoprire la città attraverso i suoi angoli più autentici.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!