CONDIVIDI SU:

BiotechHealthcareMedtech

Genova e la trasformazione dell’healthcare con il centro di innovazione di Philips

Un hub all’avanguardia che sviluppa soluzioni tecnologiche per l’imaging medico, l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza, con un impatto globale sulla salute.

Genova sta emergendo come un importante polo tecnologico, capace di attrarre grandi realtà internazionali. Un esempio di eccellenza, presente sul territorio già da diverso tempo, è il Technology & Innovation Center di Philips, situato nell’ex stabilimento Kodak al Porto Antico. Questo centro si dedica all’innovazione digitale nell’ambito dell’imaging medico, dell’intelligenza artificiale e della cybersicurezza, contribuendo a rispondere alle sfide di un sistema sanitario sempre più interconnesso e digitalizzato. 

Philips, multinazionale con una lunga storia di innovazione, si è concentrata negli ultimi dieci anni esclusivamente su salute e benessere, puntando a soluzioni innovative per il settore medicale. L’azienda ha investito notevolmente in ricerca e sviluppo, diventando leader nel fornire tecnologie avanzate come l’imaging medico e le soluzioni di gestione dei dati clinici, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle diagnosi e ottimizzare i flussi di lavoro ospedalieri. Con una visione ambiziosa, Philips mira a migliorare la salute di 2,5 miliardi di persone entro il 2030, con un impatto diretto su almeno 400 milioni di persone in aree con scarso accesso ai servizi sanitari.

Il centro di Genova gioca un ruolo cruciale in questo percorso, gestendo annualmente oltre 10 milioni di esami grazie all’adozione di tecnologie avanzate. In particolare, l’innovativa gestione automatizzata delle worklist per i radiologi ottimizza i flussi di lavoro, mentre l’introduzione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale aiuta i medici a prendere decisioni rapide e precise, migliorando l’efficienza, soprattutto nei pronto soccorso.

Un altro aspetto centrale dell’attività del centro riguarda la cybersicurezza. Con l’aumento della digitalizzazione dei dati clinici, Philips sta sviluppando infrastrutture cloud sicure per proteggere le informazioni sensibili, rispondendo alle crescenti sfide globali in termini di sicurezza dei dati.

Il centro di Genova, che vanta un team di oltre 100 professionisti, è un punto di riferimento per la sanità digitale non solo in Italia, ma anche in Europa, Medio Oriente e Africa. Questo esempio di innovazione conferma il ruolo sempre più rilevante di Genova come polo tecnologico e sanitario, dove la tecnologia non solo supporta, ma contribuisce in modo concreto al miglioramento della qualità delle cure e dell’efficienza operativa, rafforzando ulteriormente l’impegno di Philips nel trasformare l’assistenza sanitaria globale.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Intelligenza ArtificialeTurismo
06
Agosto 2025

A Genova arriva Vibeslist, l’AI italiana che rivoluziona il turismo locale

Una startup made in Italy lancia a Genova una piattaforma digitale che combina tecnologia e conoscenza del territorio per far scoprire la città attraverso i suoi angoli più autentici.
Tecnologia
04
Agosto 2025

RAISE up Pitch Day 2025: ricerca, territorio e innovazione al centro dell’evento finale della seconda edizione

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra ricercatori, imprese, investitori e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione.
Logistica
31
Luglio 2025

A Genova il primo Galà di Federlogistica per premiare le eccellenze dell’innovazione nel settore

Oltre 250 ospiti alla Villa dello Zerbino tra rappresentanti istituzionali, imprese e protagonisti del sistema portuale nazionale.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!