CONDIVIDI SU:

Startup

Cinque startup innovative al Salone Nautico di Genova: un passo verso la sostenibilità e il design nautico

Le nuove tecnologie presentate dalle startup puntano a trasformare il settore della nautica, promuovendo soluzioni ecologiche e funzionali.

Al Salone Nautico di Genova, che si è svolto dal 19 al 24 settembre 2024, cinque startup hanno avuto l’opportunità di presentare le loro innovative soluzioni nel settore nautico, dimostrando come la tecnologia possa contribuire a un futuro più sostenibile. L’evento, curato da Confindustria Nautica, ha ospitato queste realtà emergenti nell’area “tech trade”, offrendo loro una piattaforma per raccontare le proprie innovazioni. Le startup presenti includono Captayn, Easysea, Futur-E, Ehyfa e Novac. Captayn ha sviluppato un’applicazione intelligente che consente di monitorare e gestire le imbarcazioni in modo integrato, ottimizzando i tempi di gestione e facilitando l’applicazione delle pratiche di riduzione dell’impatto ambientale. Questa app è disponibile sia per gli armatori che per i professionisti del settore, rendendo più semplice la manutenzione delle imbarcazioni.

Easysea si distingue per la progettazione e produzione di accessori nautici innovativi, come la prima maniglia pieghevole per winch, che ha già attirato l’attenzione di armatori a livello globale grazie alla sua praticità e comodità. Futur-E ha presentato un progetto ambizioso: un’imbarcazione a emissioni zero dotata di motore elettrico e pannelli solari, progettata per navigare in modalità planante grazie ai foil, garantendo prestazioni elevate a bassissimi consumi. Ehyfa ha introdotto Seaprotector, una soluzione ecologica pensata per affrontare uno dei principali problemi per chi naviga: l’integrità dello scafo. Questa innovazione elimina la necessità di prodotti antivegetativi inquinanti e promette di migliorare le performance degli scafi riducendo l’attrito e i consumi.

Infine, Novac si occupa di mobilità elettrica, sviluppando supercondensatori leggeri e modellabili che migliorano l’efficacia delle batterie, adattandosi perfettamente anche alle imbarcazioni con propulsione elettrica.Alessandro Gianneschi, vice presidente di Confindustria Nautica, ha evidenziato l’importanza di dare visibilità a queste startup che operano in vari ambiti della nautica, dalla manutenzione agli accessori intelligenti. Ha ringraziato ICE Agenzia per il supporto nella promozione dell’innovazione nel settore.Inoltre, durante il Salone sono stati assegnati i premi Design Innovation Award, un’iniziativa volta a valorizzare il ruolo del design nel settore nautico. Maria Porro, presidente del Salone del Mobile di Milano e presidente della giuria del premio, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i due eventi e il potenziale per crescere insieme. I vincitori del premio hanno dimostrato eccellenza nel design nautico, evidenziando come l’innovazione possa andare di pari passo con l’estetica.Con queste iniziative, il Salone Nautico di Genova si conferma come una piattaforma fondamentale per le startup e le innovazioni nel settore nautico, contribuendo a creare un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Blue EconomyCircular economyEnergiaGreen EconomyInnovazione urbanaSostenibilità
20
Novembre 2025

COP30: i porti liguri di Genova e Savona come modello italiano di sostenibilità e tecnologia

Ospiti del padiglione nazionale, hanno presentato soluzioni innovative e buone pratiche come laboratorio di transizione green, contribuendo al dibattito internazionale su infrastrutture portuali e Nature-Based Solutions.
18
Novembre 2025

La sindaca Silvia Salis alla Genova Smart Week 2025: l’innovazione al servizio delle persone

EventiInnovazioneSmart City
12
Novembre 2025

Il programma completo della Genova Smart Week è ora disponibile, in tutta la città dal 17 al 23 novembre

Dopo la conferenza stampa di lancio a Palazzo Tursi, scopri tutti gli eventi diffusi da Levante a Ponente, con focus su innovazione urbana, startup, mobilità sostenibile e iniziative aperte a cittadini e famiglie.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!