Fiera/Convegno

ROBOT VALLEY GENOVA – Robotics, art and people

Un evento pensato per avvicinare le persone alle innovazioni tecnologiche in modo coinvolgente e accessibile.

10 - 12

Aprile

LOCATION

Villa Durazzo Bombrini
Via Lodovico Antonio Muratori 5, Genova - 16152

REFERENTE

Miriam Molinari
miriam.molinari@iit.it
 

Dal 10 al 12 aprile arriva a Genova, presso Villa Durazzo Bombrini, un evento che esplora l’intersezione tra robotica, intelligenza artificiale, arte e territorio, mettendo l’essere umano al centro del progresso tecnologico: un’esperienza unica pensata per avvicinare le persone alle innovazioni tecnologiche in modo coinvolgente e accessibile.

Robot Valley Genova è un’iniziativa nata per offrire una visione del futuro delle città in cui scienza e tecnologia sono strettamente legate a persone, cultura e ambiente. Per tre giorni, scienziati, artisti e professionisti del settore si incontreranno per raccontare come la tecnologia possa migliorare le nostre vite, mantenendo sempre al centro l’essere umano. L’evento offrirà talk ispirazionali, esperienze interattive e un’esclusiva mostra fotografica che esplora il futuro attraverso l’obiettivo dell’intelligenza artificiale.

 

Convegni

10 aprile

  • 10:00 – “Robotics, Art and People” – Discussione sull’impatto delle soluzioni tecnologiche sviluppate da RAISE.
  • 12:00 – Tavola Rotonda: “L’arte comunica la scienza” – Presentazione dei progetti Bio Alter Ego e Angelo Robot.
  • 12:30 – Talk: “La robotica sociale e l’AI per il sostegno alla disabilità”.
  • 14:00 – RAISE up – Innovation Showcase” – Presentazione di soluzioni innovative selezionate per il programma di mentorship.

11 aprile

  • 10:00 – Talk: “Intelligenza: corpo e mente”
  • 14:00 – Orientamento: Programmare il futuro – Percorsi di studio e lavoro per la Robotica e l’Intelligenza Artificiale presentati da Università degli Studi di Genova

12 aprile

  • 10:00 – Talk: “I robot e l’industria in Italia e nel mondo”
  • 11:00 – Talk: “Un robot per la street art”
  • 12:00 – Talk: “Estetica dell’Intelligenza artificiale”
  • 14:30 – Talk: “RAISE Next Generation” – Giovani ricercatrici e ricercatori raccontano il loro percorso di ricerca e innovazione.
  • 15:30 – Talk: “Arte|Trae”

 

ATTENZIONE: per partecipare ai talk non è necessaria l’iscrizione mentre per l’evento “RAISE up – Innovation Showcase” è obbligatoria l’iscrizione tramite questo link.

 

Laboratori

I laboratori interattivi permetteranno a giovani dai 6 anni in su di sperimentare la robotica e l’intelligenza artificiale in modo pratico e coinvolgente. “Programmare è un gioco da ragazzi!” guiderà i più giovani alla scoperta della programmazione con Ozobot, mentre “Robo-Sport” permetterà di allenare e sfidare i robot Sphero Bolt in emozionanti gare sportive. “Algoritmi e serpenti digitali” introdurrà i partecipanti all’apprendimento per rinforzo attraverso un videogioco interattivo, mentre “FantasIA” e “Co-creare con l’Intelligenza Artificiale” offriranno un’immersione nella creazione artistica con strumenti di IA generativa. 

 

Mostra Fotografica

Durante l’evento, la Sala del Camino di Villa Durazzo Bombrini ospiterà la mostra di fotografia digitale “RAISE The Future”, co-creata con l’Intelligenza Artificiale dal CNR in collaborazione con il Team Comunicazione di RAISE. Le immagini si ispirano ai progetti e alle attività di ricerca attualmente in corso nell’ecosistema, proponendo uno scenario futuro inclusivo e sostenibile.

Ingressi:

  • 10-11 aprile: 14:00 – 17:30

  • 12 aprile: 10:00 – 16:00

 

Demo robotiche

Grazie alla sinergia tra Istituto Italiano di Tecnologia e Università di Genova, i team di ricerca che hanno progettato la realizzazione dei robot saranno a disposizione per demo di funzionamento e per spiegare ai visitatori applicazioni, obiettivi e futuri sviluppi che i team stanno perseguendo. L’accesso alle demo robotiche non richiede prenotazione. 

Ingressi:

  • 10-11 aprile: 10:00 – 17:00

  • 12 aprile: 10:00 – 16:00

 

 

Robot Valley Genova è un’iniziativa promossa da RAISE, finanziata da Next Generation EU  e Italia Domani con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Made in Italy. L’evento gode del patrocinio del Comune di Genova e della Regione Liguria ed è realizzato con il contributo di Società per Cornigliano e Scuola di Robotica, con il supporto di Prologis ed Elital. Un ringraziamento speciale va a OmAI Cloud ed Ever in Art per il loro prezioso contributo.

Segnala un evento a Genova

Dai più visibilità ai tuoi eventi! Compila il form per segnalarci ciò che organizzi: lo inseriremo nel nostro calendario e ti aiuteremo a raggiungere più persone nella comunità di Genova.

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.