Le soluzioni tecnologiche per l’efficientamento e la flessibilità energetica nei sistemi produttivi stanno assumendo un ruolo sempre più centrale alla luce delle evoluzioni del Green Deal e del Clean Industrial Deal. Il progetto europeo FLEX4FACT (Horizon Europe) sviluppa strumenti digitali per l’integrazione delle energie rinnovabili, gemelli digitali applicati a processi produttivi reali, moduli intelligenti per la pianificazione e il controllo della produzione e una piattaforma cloud che consente l’accesso ai mercati dell’energia.
Adottare queste tecnologie, accessibili anche alle PMI per via della loro modularità e scalabilità, significa ridurre i costi energetici e le emissioni di CO₂, rendere i processi produttivi più flessibili e digitalizzati, e aprirsi a nuovi modelli di business attraverso la partecipazione attiva al mercato dell’energia.
L’intervento è rivolto alle imprese con l’obiettivo di presentare i risultati del progetto, ma anche di illustrare le opportunità di finanziamento (dai Work Programme europei al post-PNRR) e di favorire momenti di networking a livello nazionale ed europeo.ù
Relatori:
Giacomo Benedetti – Progect Manager, Start 4.0
Marco Barbagelata – Business Area Manager, Stam
Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: https://COFFEETECH.eventbrite.it
Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8:00 alle ore 9:00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 – Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7:30.