Genova si prepara a diventare capitale della vela europea e dell’innovazione legata al mare. Dal 3 al 7 settembre 2025 il Porto Antico accoglierà la penultima tappa di The Ocean Race Europe, con la flotta degli IMOCA da 60 piedi protagonista di cinque giorni di regate ed esperienze aperte al pubblico.
La manifestazione non sarà solo sportiva, ma un laboratorio di idee e sostenibilità. L’Ocean Live Park, fulcro dell’evento, sarà aperto ogni giorno dalle 14 alle 22 e proporrà attività pensate per sensibilizzare alla tutela degli oceani: laboratori ambientali, spazi interattivi, presentazioni scientifiche e un simulatore di cockpit IMOCA.
Accanto sorgerà l’Ocean Dome, dove proiezioni immersive a 360° permetteranno di esplorare lo stato di salute dei mari. La struttura ospiterà anche conferenze e concerti, arricchendo l’offerta culturale. Chi desidera scoprire da vicino il mondo delle regate potrà partecipare ai Behind the Scenes Tours e ai Pit Lane Tours, su prenotazione, per visitare aree tecniche e imbarcazioni e osservare il lavoro degli shore crew.
Il calendario sarà scandito da due momenti clou: il Dock-In Show il 3 settembre, con l’arrivo delle barche al porto, e la partenza verso Boka Bay in Montenegro il 7 settembre, accompagnata dalla Sailors Parade e dalla parata delle imbarcazioni.
Il 6 settembre sarà invece la giornata dedicata all’incontro con skipper e team, per ascoltare esperienze di navigazione oceanica e conoscere la vita a bordo: tra gli ospiti Ambrogio Beccaria di Allagrande Mapei Racing e Francesca Clapcich di Team Malizia, prima donna del nostro Paese a vincere questa competizione.