CONDIVIDI SU:

GenovaStartup

Sta nascendo la Fondazione Genova Startup: “Vogliamo rendere Genova la città ideale per chi fa impresa innovativa”

Con questa iniziativa si offrirà supporto strategico, formazione e opportunità di networking a giovani imprenditori e talenti, con un’attenzione particolare al potenziale femminile.

Una nuova pagina si apre nel panorama dell’innovazione ligure: a Genova sono partiti i lavori per la nascita della Fondazione Genova Startup, un progetto promosso da un gruppo di professionisti, imprenditori e accademici che condividono un obiettivo comune: trasformare Genova in una capitale dell’imprenditorialità innovativa.

Il primo passo è stato la costituzione del Comitato Promotore, guidato da Alberto Clavarino, con l’intento di dare forma a una struttura solida e indipendente, capace di accompagnare le startup locali lungo l’intero ciclo di vita: dall’idea all’avvio, fino alla crescita e al consolidamento. Al fianco del presidente Alberto Clavarino, il Comitato è composto da Maurizio Astuni, Marco Beltrami, Daniele Crippa, Alessandro Cricchio, Paola Girdinio, Sergio Rossi e Ilaria Scaliti.

Nel manifesto i promotori dichiarano le proprie ambizioni: “Vogliamo rendere Genova la città ideale per chi vuole ideare, creare e sviluppare nuove startup.” La Fondazione si propone come punto di riferimento stabile per chi intende fare impresa innovativa, fornendo supporto strategico, gestionale e operativo e costruendo connessioni tra giovani talenti, investitori, mondo accademico, aziende e istituzioni.

Tra i valori centrali dell’iniziativa c’è una forte attenzione al potenziale giovanile, con un’enfasi particolare sulla valorizzazione del talento femminile nel mondo dell’imprenditoria e della tecnologia, spesso ostacolato da barriere culturali ancora radicate. “Crediamo nel potenziale dei giovani motivati e nel mondo femminile, che merita una particolare attenzione per le grandi potenzialità finora inespresse,” si legge nel documento fondativo.

La Fondazione opererà in sinergia con le realtà esistenti, senza sovrapporsi, ma rafforzando il tessuto imprenditoriale locale grazie a un approccio collaborativo e inclusivo.

La Fondazione Genova Startup si impegna a mettere in campo una serie di iniziative concrete per supportare le startup. In primo luogo, verranno organizzati programmi di formazione e mentorship, attraverso workshop, corsi di aggiornamento e incontri con esperti di settore, per fornire agli imprenditori le competenze strategiche necessarie. Inoltre, la Fondazione offrirà supporto per l’accesso a finanziamenti e agevolazioni, aiutando le startup e i giovani imprenditori a individuare e sfruttare le opportunità di finanziamento disponibili. Per favorire la creazione di sinergie e nuove opportunità di business, verranno organizzati eventi di networking che metteranno in contatto le startup con investitori e aziende già consolidate nel mercato. Infine, un flusso costante di comunicazione multicanale garantirà che tutte le attività e le opportunità dell’ecosistema innovativo genovese siano tempestivamente condivise, favorendo la circolazione delle informazioni.

Il progetto si presenta come una chiamata collettiva all’azione, aperta alla partecipazione di istituzioni, imprese, fondazioni, incubatori, università e cittadini. L’obiettivo: costruire un ecosistema dove le idee possano nascere, crescere e prosperare, contribuendo al rilancio economico, culturale e sociale del territorio.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Energia
02
Ottobre 2025

Inaugurato a Genova il Master internazionale per la formazione nel settore nucleare

Un percorso internazionale che integra ricerca, formazione e industria, mentre la Regione sostiene la candidatura di Genova come sede dell’Agenzia per la sicurezza nucleare.
Eventi
01
Ottobre 2025

Salone Nautico di Genova 2025: idee, startup e innovazione al centro dell’edizione appena conclusa

La sessantacinquesima edizione del Salone Nautico genovese si è distinta sulla scena internazionale tra startup innovative, debutti mondiali e nuove alleanze strategiche, tracciando le rotte emergenti dell’industria nautica italiana.
EventiSmart City
15
Settembre 2025

“A new vision for urban living”: dal 17 al 23 novembre l’11ª edizione della Genova Smart Week

La manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, per la prima volta abbraccerà tutta la città da Levante a Ponente con eventi che andranno ad aggiungersi alle conferenze e workshop di Palazzo Tursi e Palazzo della Borsa e alla Smart City Experience.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!