CONDIVIDI SU:

Affitti breviLogistica

Round da 1,5 milioni per bnbkit, startup genovese nella logistica della biancheria per 
gli affitti brevi

La startup innovativa accelera la crescita e punta a espandersi in nuove città italiane grazie a un finanziamento strategico.

bnbkit, la startup genovese specializzata nella logistica della biancheria per gli affitti brevi, ha chiuso un round di investimento da 1,5 milioni di euro. Questo nuovo finanziamento rappresenta un passo fondamentale per ampliare l’operatività dell’azienda e rafforzare la sua presenza nel mercato italiano del short-term rental.

Fondata da Matteo Campodonico, imprenditore con alle spalle esperienze di successo come Wyscout, e Maurizio Losi, esperto nel settore software per lavanderie industriali, bnbkit nasce per rispondere a una sfida concreta: la gestione efficiente della biancheria negli affitti brevi. Il servizio offerto dalla startup prevede il ritiro, il lavaggio e la consegna di lenzuola e asciugamani direttamente presso le proprietà, semplificando il lavoro di host, property manager e imprese di pulizia.

Matteo Campodonico, CEO di bnbkit, ha dichiarato: “La gestione della biancheria è uno degli aspetti più complessi nel settore degli affitti brevi: ritirare, lavare e riconsegnare tutto in tempi rapidi è una sfida logistica enorme. Con bnbkit abbiamo trovato una soluzione innovativa che unisce tecnologia e ottimizzazione dei processi. Dopo il successo in Liguria, Lombardia e nella città di Roma, ora siamo pronti ad arrivare in altre città italiane”.

L’operazione di finanziamento consentirà alla startup di sviluppare ulteriormente la propria tecnologia, potenziare il team e avviare il servizio in nuove località. Il mercato degli affitti brevi è in forte espansione, ma i processi operativi sono spesso poco strutturati: bnbkit si inserisce in questo contesto con una soluzione scalabile e innovativa, che semplifica il lavoro degli operatori del settore e migliora l’efficienza della gestione logistica.

Grazie a questo investimento, bnbkit è pronta a consolidare la sua posizione di riferimento nel mercato italiano, con l’obiettivo di portare il suo modello di logistica smart in sempre più città nei prossimi mesi.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

BiotechHealthcareMedtech
28
Marzo 2025

Genova e la trasformazione dell’healthcare con il centro di innovazione di Philips

Un hub all’avanguardia che sviluppa soluzioni tecnologiche per l’imaging medico, l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza, con un impatto globale sulla salute.
Sostenibilità
21
Marzo 2025

PRIMED, con FILSE come partner italiano, lancia la seconda Open Call: 50.000€ per innovazioni bio-based

Circular economy
17
Marzo 2025

Circular Value Forum: nasce a Genova il primo evento in Italia dedicato alle “città circolari”

Promossa dal Comune di Genova nell’ambito del progetto C-City, la prima edizione si svolgerà l’8 e 9 aprile ed è stata inserita nel programma delle iniziative per la Giornata Nazionale del Made in Italy, proponendosi come evento di riferimento a livello nazionale

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.