CONDIVIDI SU:

InnovazioneSostenibilitàTecnologia

La tecnologia permetterà il monitoraggio in tempo reale di ponti e impalcati di Genova

Durante la Genova Smart Week, il Comune di Genova ha presentato il progetto per l’utilizzo delle tecnologie avanzate per il monitoraggio in tempo reale di ponti e impalcati, garantendo sicurezza e manutenzione predittiva.

Genova ha avviato un progetto pionieristico per il monitoraggio in tempo reale di ponti e impalcati, integrando tecnologie avanzate per garantire la sicurezza e la manutenzione predittiva delle sue infrastrutture. Sensori di ultima generazione e sistemi di analisi dati permettono di rilevare in tempo reale variazioni strutturali, segnalando immediatamente eventuali anomalie e consentendo interventi mirati e tempestivi. Questa innovazione è stata presentata durante la decima edizione della Genova Smart Week, confermando il ruolo della città come centro di eccellenza nell’applicazione di soluzioni tecnologiche all’ingegneria civile.

Con oltre 200 ponti e impalcati, Genova si è trovata a fronteggiare sfide infrastrutturali significative, soprattutto dopo il tragico crollo del Ponte Morandi nel 2018. Il progetto rappresenta una risposta concreta a queste criticità, trasformando la gestione urbana grazie a un approccio proattivo e basato su dati. “Questo sistema ci permette di monitorare costantemente le infrastrutture, garantendo maggiore sicurezza e prevenzione,” ha dichiarato il vicesindaco Pietro Piciocchi.

L’impegno di Genova nel posizionarsi come modello di innovazione urbana è confermato da questa iniziativa, che unisce tecnologia e sostenibilità. La città si configura come un laboratorio per soluzioni replicabili in Italia e all’estero, dimostrando come l’integrazione di tecnologia avanzata possa non solo migliorare la sicurezza, ma anche ridefinire la gestione delle città moderne, rafforzandone la resilienza e la capacità di innovare.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Blue Economy
02
Settembre 2025

The Ocean Race 2025 porta sostenibilità e innovazione al centro del Porto Antico di Genova

Dal 3 al 7 settembre la città ospiterà la flotta IMOCA e un ricco programma di eventi tra sostenibilità, incontri con gli skipper e scoperta del territorio.
Startup
19
Agosto 2025

Genova, startup e futuro: pensieri di un ingegnere di ritorno

Intelligenza ArtificialeTurismo
06
Agosto 2025

A Genova arriva Vibeslist, l’AI italiana che rivoluziona il turismo locale

Una startup made in Italy lancia a Genova una piattaforma digitale che combina tecnologia e conoscenza del territorio per far scoprire la città attraverso i suoi angoli più autentici.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!