CONDIVIDI SU:

GenovaInnovazioneStartup

La startup genovese Inspire sviluppa droni autonomi per monitorare e combattere gli incendi

Inspire sviluppa droni autonomi per monitorare e combattere gli incendi, puntando a ridurre l’intervento umano

Inspire, una startup fondata nel 2017 all’Università di Genova, sta rivoluzionando il monitoraggio degli incendi attraverso l’uso di droni autonomi. Con un finanziamento di circa 2,5 milioni di euro, la società mira a garantire un servizio continuo di sorveglianza e intervento, riducendo l’intervento umano. I droni possono attivarsi, volare, ricaricarsi e decidere autonomamente i punti su cui intervenire, affrontando le limitazioni attuali legate alla durata delle batterie, che è di circa 30 minuti

Alberto Clavarino, responsabile commerciale di Inspire, ha sottolineato che l’attuale utilizzo dei droni da parte dei vigili del fuoco è manuale e richiede un operatore umano. Inspire propone una “portaerei per droni”, una piattaforma mobile resistente agli agenti atmosferici che funge da base per decollo, atterraggio e ricarica. Questa piattaforma è alimentata da un generatore e può ospitare droni che tornano a ricaricarsi quando la loro autonomia sta per esaurirsi. Attualmente, la legge non consente ai droni di volare autonomamente senza un operatore a terra. Tuttavia, la tecnologia esistente permette già movimenti autonomi e si prevede che le normative possano essere aggiornate in situazioni di emergenza. I droni saranno equipaggiati con intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale le immagini acquisite e prevedere l’evoluzione degli incendi, suggerendo strategie operative.

Inspire non si limita al monitoraggio degli incendi; i droni potrebbero anche essere utilizzati in situazioni di sversamento di liquidi o per applicazioni agricole. La sperimentazione della piattaforma è imminente e coinvolgerà collaborazioni con enti governativi e aziende del settore antincendio. L’obiettivo finale è sviluppare droni con capacità di carico maggiori per trasportare sensori e agenti estinguenti, aumentando così l’efficacia delle operazioni antincendio

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

Circular economyGenovaSostenibilità
28
Aprile 2025

Con RecoPet Genova investe nel riciclo intelligente: attivi i nuovi ecocompattatori solari

Un passo importante verso l’economia circolare, con tecnologie sostenibili per il recupero della plastica e il supporto all’ambiente.
GenovaGreen EconomyInnovazione urbanaSostenibilità
24
Aprile 2025

Genova Global Goals Award 2025: al via la nuova edizione, dedicata al verde urbano

La quarta edizione del premio promosso dal Comune di Genova premia progetti e idee che abbiano l’obiettivo di rendere la città più verde, sostenibile, inclusiva e resiliente.
GenovaStartup
23
Aprile 2025

Sta nascendo la Fondazione Genova Startup: “Vogliamo rendere Genova la città ideale per chi fa impresa innovativa”

Con questa iniziativa si offrirà supporto strategico, formazione e opportunità di networking a giovani imprenditori e talenti, con un’attenzione particolare al potenziale femminile.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.