CONDIVIDI SU:

GenovaInnovazioneStartup

La startup genovese Inspire sviluppa droni autonomi per monitorare e combattere gli incendi

Inspire sviluppa droni autonomi per monitorare e combattere gli incendi, puntando a ridurre l’intervento umano

Inspire, una startup fondata nel 2017 all’Università di Genova, sta rivoluzionando il monitoraggio degli incendi attraverso l’uso di droni autonomi. Con un finanziamento di circa 2,5 milioni di euro, la società mira a garantire un servizio continuo di sorveglianza e intervento, riducendo l’intervento umano. I droni possono attivarsi, volare, ricaricarsi e decidere autonomamente i punti su cui intervenire, affrontando le limitazioni attuali legate alla durata delle batterie, che è di circa 30 minuti

Alberto Clavarino, responsabile commerciale di Inspire, ha sottolineato che l’attuale utilizzo dei droni da parte dei vigili del fuoco è manuale e richiede un operatore umano. Inspire propone una “portaerei per droni”, una piattaforma mobile resistente agli agenti atmosferici che funge da base per decollo, atterraggio e ricarica. Questa piattaforma è alimentata da un generatore e può ospitare droni che tornano a ricaricarsi quando la loro autonomia sta per esaurirsi. Attualmente, la legge non consente ai droni di volare autonomamente senza un operatore a terra. Tuttavia, la tecnologia esistente permette già movimenti autonomi e si prevede che le normative possano essere aggiornate in situazioni di emergenza. I droni saranno equipaggiati con intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale le immagini acquisite e prevedere l’evoluzione degli incendi, suggerendo strategie operative.

Inspire non si limita al monitoraggio degli incendi; i droni potrebbero anche essere utilizzati in situazioni di sversamento di liquidi o per applicazioni agricole. La sperimentazione della piattaforma è imminente e coinvolgerà collaborazioni con enti governativi e aziende del settore antincendio. L’obiettivo finale è sviluppare droni con capacità di carico maggiori per trasportare sensori e agenti estinguenti, aumentando così l’efficacia delle operazioni antincendio

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

31
Ottobre 2025

La Genova Smart Week di quest’anno sarà per la prima volta in tour da Levante a Ponente

L’11ª edizione della rassegna, in agenda dal 17 al 23 novembre, oltre alle conferenze a Palazzo Tursi e alle iniziative di piazza della Smart City Experience, proporrà iniziative diffuse in tutta la città: il 20 novembre l’evento “Crazy for Startup” all’ex ospedale psichiatrico di Quarto, venerdì 21 una mattinata al Memoriale 14 Agosto 2018 e, al pomeriggio, la CTE Experience alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Prà.
EcosistemaStartup
30
Ottobre 2025

Go Renty vince la finale di SMARTcup Liguria 2025

La tredicesima edizione del concorso di idee innovative si è chiusa a Cornigliano con otto finalisti e premi in più categorie, mentre Regione Liguria e FILSE confermano il loro sostegno all’imprenditorialità del territorio.
Startup
28
Ottobre 2025

Genova deve credere nella sua forza e nel suo futuro

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!