CONDIVIDI SU:

Smart Mobility

Il Mobility Lab di Genova guida la trasformazione della mobilità urbana

Un laboratorio all’avanguardia nel Porto Antico di Genova punta a ridefinire la mobilità urbana con tecnologie innovative, sostenibilità e una visione smart per il futuro della città.

A Genova è stato recentemente inaugurato il Mobility Lab, un innovativo spazio di 400 mq situato nel cuore del Porto Antico. Questo laboratorio nasce dalla collaborazione tra il Comune di Genova, la Regione Liguria e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, con il supporto di Free to X e Movyon, società del Gruppo Autostrade per l’Italia. L’obiettivo principale del Mobility Lab è sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate per una mobilità urbana più efficiente e sostenibile, posizionandosi come punto di riferimento nazionale per l’innovazione nella mobilità intelligente.

Il laboratorio si dedica alla co-progettazione e sperimentazione di tecnologie all’avanguardia, integrando Internet of Things, intelligenza artificiale e sistemi data-driven. Uno degli elementi chiave è il “digital twin”, una replica virtuale della città che consente di monitorare e ottimizzare in tempo reale il traffico e la mobilità urbana. Attraverso l’implementazione di varchi ZTL, semafori adattivi e sistemi di monitoraggio, il sistema è in grado di prevedere e prevenire congestioni, migliorando l’efficienza dei trasporti cittadini.

Un altro aspetto fondamentale riguarda la logistica urbana. Il Mobility Lab mira a ottimizzare le consegne e i percorsi dell’ultimo miglio, riducendo l’impatto ambientale e le inefficienze operative. Strumenti come l‘Urban Smart Road preparano la città ad accogliere veicoli autonomi e connessi, fornendo informazioni precise e promuovendo scelte di mobilità più sostenibili.

Il progetto Intelligent Urban Mobility, sviluppato da Movyon in collaborazione con partner locali come Liguria Digitale, integra queste tecnologie in una piattaforma che resterà di proprietà della città, valorizzando le competenze territoriali. La regolazione semaforica adattiva, la gestione dinamica delle aree di sosta e i sistemi di monitoraggio avanzato sono solo alcune delle soluzioni implementate per rendere Genova un esempio di innovazione al servizio dei cittadini.

La trasformazione coinvolge anche il sistema portuale. Il Port Community System punta a migliorare l’accessibilità degli scali, integrandoli con la rete infrastrutturale nazionale e incrementando sicurezza e sostenibilità. Inoltre, la logistica delle merci è ottimizzata grazie alla raccolta e all’analisi di dati che supportano la pianificazione e la gestione delle operazioni.

Un aspetto cruciale per gestire l’afflusso di veicoli, specialmente da fuori città, è l’implementazione di piattaforme di prenotazione dei parcheggi. Questo strumento permetterebbe di governare in modo efficiente l’accesso ai principali punti di sosta, riducendo il traffico alla ricerca di parcheggi disponibili e migliorando l’esperienza degli utenti. Un sistema di prenotazione efficace, integrato con la piattaforma digitale della città City Logistics, fornirebbe aggiornamenti in tempo reale sui posti liberi, indirizzando i conducenti e ottimizzando i flussi veicolari.

Il Mobility Lab rappresenta un passo significativo verso la trasformazione di Genova in una città intelligente, capace di affrontare le sfide della mobilità urbana attraverso l’innovazione tecnologica e la collaborazione tra enti pubblici e privati.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

31
Ottobre 2025

La Genova Smart Week di quest’anno sarà per la prima volta in tour da Levante a Ponente

L’11ª edizione della rassegna, in agenda dal 17 al 23 novembre, oltre alle conferenze a Palazzo Tursi e alle iniziative di piazza della Smart City Experience, proporrà iniziative diffuse in tutta la città: il 20 novembre l’evento “Crazy for Startup” all’ex ospedale psichiatrico di Quarto, venerdì 21 una mattinata al Memoriale 14 Agosto 2018 e, al pomeriggio, la CTE Experience alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Prà.
EcosistemaStartup
30
Ottobre 2025

Go Renty vince la finale di SMARTcup Liguria 2025

La tredicesima edizione del concorso di idee innovative si è chiusa a Cornigliano con otto finalisti e premi in più categorie, mentre Regione Liguria e FILSE confermano il loro sostegno all’imprenditorialità del territorio.
Startup
28
Ottobre 2025

Genova deve credere nella sua forza e nel suo futuro

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!