CONDIVIDI SU:

CryptoFintechInvestimentiStartup

Hodli chiude un round da oltre 1 milione € e accelera verso la gestione patrimoniale crypto in Europa

La startup genovese nata nel 2023 cresce dopo il rebranding e prepara l’apertura del primo hub di innovazione al Waterfront di Levante, con il supporto di investitori strategici.

Un nuovo round di finanziamento da 1,05 milioni di euro consente a Hodli di rafforzare la propria posizione nel fintech europeo. La giovane società, con sede a Genova e fondata nel 2023 dagli ingegneri informatici Gianluca Sommariva, Gianluca Boleto e Lorenzo Maffia, punta a diventare il primo gestore patrimoniale di criptovalute in Europa, integrando intelligenza artificiale e strumenti di investimento regolamentati.

Il finanziamento è stato sottoscritto da investitori privati di rilievo nel panorama industriale e finanziario. Tra questi figurano Federico Zambelli Hosmer, già Country Manager Italia di PayPal e co-founder di BKN301, Piero Crivellaro, Global Head of Public Affairs di Nexi, Matteo Tamagno, COO di Asia Management Fund, Timothy Cosulich, membro del board di Fratelli Cosulich, e Stefano Ceci, startup mentor. Ha partecipato anche Martina RE S.p.A., società attiva nel real estate asset management, con cui Hodli svilupperà NET1, il primo spazio di innovazione del Waterfront di Levante di Genova, progettato dal Renzo Piano Building Workshop.

Il nuovo passo arriva dopo un rebranding che ha trasformato la precedente Hodlie in Hodli, segnando l’evoluzione da piattaforma B2C di gestione di criptovalute a infrastruttura in grado di offrire portafogli bilanciati, conformi agli standard di compliance e capaci di integrare asset digitali.

Il CEO Gianluca Sommariva, anche ambassador di Nova Connect, ha dichiarato: “Bitcoin e stablecoin stanno diventando sistema, ma il mercato del risparmio gestito è ancora frenato dall’assenza di partner in grado di affrontare le sfide di compliance e volatilità. Hodli vuole colmare questo gap costruendo l’infrastruttura che permetterà alle crypto di diventare patrimonio con coerenza, consapevolezza e struttura“.

La startup, che ha mosso i primi passi come progetto universitario a fine 2020, ha esordito sul mercato nel 2023 con una piattaforma di investimento automatico basata interamente su intelligenza artificiale. In breve tempo ha ottenuto riconoscimenti come la vittoria a SmartCup Liguria 2022, di cui sono in corso le iscrizioni per l’edizione 2025, e l’accesso alla finale del Premio Nazionale Innovazione e la selezione al Singapore Fintech Festival 2023.

Il prossimo obiettivo è il conseguimento della licenza europea MiCA (Markets in Crypto-Assets), indispensabile per consolidare la crescita e passare dal retail al modello B2B2C. Con un capitale fresco e partner strategici, Hodli punta ora a rafforzare il proprio ruolo nell’ecosistema fintech italiano e ad aprire la strada a un nuovo modo di gestire patrimoni digitali su scala europea.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

31
Ottobre 2025

La Genova Smart Week di quest’anno sarà per la prima volta in tour da Levante a Ponente

L’11ª edizione della rassegna, in agenda dal 17 al 23 novembre, oltre alle conferenze a Palazzo Tursi e alle iniziative di piazza della Smart City Experience, proporrà iniziative diffuse in tutta la città: il 20 novembre l’evento “Crazy for Startup” all’ex ospedale psichiatrico di Quarto, venerdì 21 una mattinata al Memoriale 14 Agosto 2018 e, al pomeriggio, la CTE Experience alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Prà.
EcosistemaStartup
30
Ottobre 2025

Go Renty vince la finale di SMARTcup Liguria 2025

La tredicesima edizione del concorso di idee innovative si è chiusa a Cornigliano con otto finalisti e premi in più categorie, mentre Regione Liguria e FILSE confermano il loro sostegno all’imprenditorialità del territorio.
Startup
28
Ottobre 2025

Genova deve credere nella sua forza e nel suo futuro

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!