CONDIVIDI SU:

Smart CityTurismo

Anche quest’anno Genova è nella top 5 del premio European Capital of Smart Tourism

Alla città ligure sono stati riconosciuti impegno e risultati in sostenibilità, innovazione e accoglienza partecipata, con un utilizzo avanzato di intelligenza artificiale e forte coinvolgimento della comunità locale.

Per il terzo anno consecutivo Genova si è qualificata tra le finaliste del premio European Capital of Smart Tourism, riconoscimento promosso dalla Commissione Europea che ogni anno seleziona le città più virtuose in termini di sostenibilità, accessibilità, innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale e creativo. Nel 2025 il titolo è stato assegnato alla città finlandese di Tampere, ma la conferma di Genova nella short list sottolinea il valore strategico del percorso intrapreso.

L’amministrazione comunale ha evidenziato l’importanza del modello di Smart City, supportato da un progetto “outdoor” che disegna un turismo inclusivo, dedicato sia ai residenti che ai visitatori. L’assessora al Turismo del Comune di Genova Tiziana Beghin ha osservato come la permanenza in questa shortlist rappresenti un riconoscimento del consolidamento e della solidità della visione urbana e turistica, oltre che delle best practice sviluppate.

La giuria ha apprezzato in particolare cinque aspetti strategici che stanno ridefinendo lo sviluppo turistico e urbano di Genova. Tra questi, l’accoglienza immersiva che trasforma i visitatori in cittadini attivi e valorizza i residenti come narratori del territorio, grazie a un’offerta turistica co-creata con la comunità locale. L’uso di tecnologie digitali avanzate, soprattutto l’intelligenza artificiale, consente di gestire in modo intelligente i flussi turistici, spostandoli dai luoghi saturi verso quartieri meno frequentati e botteghe diffuse, attraverso strumenti come tour virtuali e City Pass.

Particolare importanza è stata riconosciuta al progetto “L’Accessibilità come Diritto Smart”, che unisce la rimozione delle barriere architettoniche con la mappatura digitale, facilitando un turismo lento e autentico. Inoltre, il progetto “Genova Outdoor” promuove esperienze all’aperto rispettose del patrimonio culturale e della qualità della vita locale, trasformando il turismo in un moltiplicatore di valore per la comunità.

L’assessora Tiziana Beghin ha commentato: “Ci congratuliamo con Tampere per la meritata vittoria. Questa amministrazione si è insediata da poco, ma abbiamo voluto lanciare con determinazione la nostra visione di turismo sia per i residenti che per i visitatori. La nostra candidatura, tra l’altro, ha ricevuto importanti riconoscimenti già durante la presentazione di Bruxelles e questo è un segnale indicativo che siamo sulla strada giusta. La permanenza in questa sorta di élite delle città europee è un obiettivo strategico che per noi vale più del singolo premio: dimostra che il lavoro costante, con le argomentazioni portate nel nostro dossier, è riconosciuto dalla Commissione Europea“.

Questa riconferma per il terzo anno consecutivo rende Genova un punto di riferimento europeo nel turismo intelligente, capace di coniugare innovazione tecnologica, rigenerazione culturale, inclusione e sostenibilità attraverso un dialogo attivo tra tecnologia e partecipazione locale.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

ImprenditorialitàInnovazioneStartup
24
Novembre 2025

Nasce la Fondazione Genova Startup ETS, un nuovo riferimento per l’imprenditorialità genovese

Uniti sotto una sola rete i progetti Genova Startup e Women Startup per accompagnare gratuitamente le startup del territorio.
Blue EconomyCircular economyEnergiaGreen EconomyInnovazione urbanaSostenibilità
20
Novembre 2025

COP30: i porti liguri di Genova e Savona come modello italiano di sostenibilità e tecnologia

Ospiti del padiglione nazionale, hanno presentato soluzioni innovative e buone pratiche come laboratorio di transizione green, contribuendo al dibattito internazionale su infrastrutture portuali e Nature-Based Solutions.
18
Novembre 2025

La sindaca Silvia Salis alla Genova Smart Week 2025: l’innovazione al servizio delle persone

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!