Il progetto Fusion AI Labs segna un passaggio cruciale per l’ecosistema italiano dell’intelligenza artificiale. Nel cuore di Genova, all’interno di Villa Quartara, è stato inaugurato un laboratorio di eccellenza con l’obiettivo di assumere almeno 130 tra ricercatori e professionisti entro il 2028. L’iniziativa nasce da una partnership tra Expert.ai, società specializzata nelle tecnologie linguistiche guidata da Dario Pardi, e AI Fusion Holding coordinata da Andrea Pescino, che torna in Italia dopo anni di esperienza internazionale per guidare il team locale.e
La missione di Fusion AI Labs è mettere a disposizione delle imprese un ambiente in cui l’intelligenza artificiale possa essere applicata in modo concreto e sicuro. Il modello scelto è quello del Center of Excellence, dove ricerca accademica, formazione e industria dialogano quotidianamente. Qui i processi di sperimentazione sono accelerati e le tecnologie vengono rapidamente trasferite sul mercato e nella società. Le aziende potranno validare le soluzioni in un contesto supervisionato, limitando rischi e massimizzando l’impatto operativo.
Genova è stata individuata come sede ideale grazie a una lunga tradizione nei settori delle scienze computazionali e dell’automazione, nonché alla presenza delle eccellenze locali come Università degli Studi di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia e CNR. In aggiunta, i Labs ospiteranno un Innovation Hub di Robotica all’interno del programma europeo Ulysseus e parteciperanno al progetto IPCEI-CIS sulla sovranità tecnologica europea e le soluzioni di AI generativa multimodale e multilingue.
Il modello di recruiting garantirà una distribuzione di competenze pensata per favorire sia le opportunità locali, sia l’attrazione di know-how internazionale: il 40% dei nuovi assunti sarà selezionato in Liguria, il 30% dal resto d’Italia e il restante 30% dall’estero. A loro si aggiungeranno 50-70 esperti provenienti dai partner industriali.
La collaborazione con Fondazione Gaslini ed esperti del settore sanitario sarà una delle prime aree di sperimentazione, mentre l’Academy interna promuoverà percorsi di upskilling e reskilling dedicati a giovani, studenti, professionisti e manager. L’obiettivo è formare profili capaci di guidare la trasformazione digitale, preparati anche sui grandi temi della salute, della logistica, del turismo e dell’ambiente.
Il CEO Andrea Pescino ha commentato: “Vogliamo facilitare l’adozione dell’AI all’interno del sistema industriale italiano europeo. Genova ha caratteristiche straordinarie, un’università di altissimo livello, talenti di qualità e iniziative come questa permettono ai giovani di rimanere e costruire il loro percorso qui, creando valore per il territorio”.
Dario Pardi, Presidente di Expert.ai e Fusion AI Labs, ha aggiunto: “La nascita di Fusion AI Labs è stata la naturale conseguenza della nostra volontà di innovare e di anticipare i tempi, come abbiamo sempre fatto finora”.
Fusion AI Labs si inserisce pienamente nella strategia europea Apply AI, adottata nell’ottobre 2025, e nei principi dell’AI Act, promuovendo una trasformazione human-centric, responsabile e sostenibile dell’innovazione. Particolare attenzione sarà riservata anche a progetti di impatto sociale come Longevity & Wellness per la prevenzione e il benessere, e AI for Education, dedicato a personalizzare e rendere più inclusivo l’apprendimento.