CONDIVIDI SU:

GenovaInnovazioneIntelligenza ArtificialeTecnologia

A Genova l’Intelligenza Artificiale racconta l’Inno di Mameli

Al Museo del Risorgimento di Genova, la nuova installazione utilizza l’IA per offrire un’esperienza interattiva e coinvolgente del Canto degli Italiani.

Al Museo del Risorgimento di Genova, l’Intelligenza Artificiale diventa protagonista di un’esperienza immersiva che valorizza il “Canto degli Italiani”. Un algoritmo avanzato trasforma il testo dell’Inno di Mameli in una sequenza di immagini evocative, offrendo ai visitatori una narrazione visiva che unisce tradizione e tecnologia.

Questo progetto, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con l’Università di Genova e l’Ufficio Scolastico Regionale, coinvolge oltre 600 studenti liguri. Tra questi, 26 liceali di istituti genovesi hanno partecipato a un percorso formativo che li ha resi guide per i visitatori più giovani. L’iniziativa promuove un apprendimento interattivo che avvicina i ragazzi alla storia attraverso un linguaggio innovativo.

L’installazione rappresenta un esempio concreto di come l’IA possa essere utilizzata per reinterpretare il patrimonio culturale, rendendolo più accessibile e coinvolgente. La tecnologia non si limita a raccontare, ma invita a riflettere sull’importanza dell’identità nazionale, con Genova al centro del racconto storico e tecnologico. L’uso dell’IA, integrato in attività educative e divulgative, sottolinea il ruolo della città come hub di innovazione culturale e tecnologica.

Il convegno “Genova Città dell’Inno Nazionale”, in programma a Palazzo Ducale il 27 novembre, completerà l’iniziativa, approfondendo la genesi e il significato dell’Inno e il contributo di Genova al Risorgimento italiano.

PARTNER MENZIONATI

ALTRE NEWS

MedtechTrasferimento tecnologico
16
Luglio 2025

Da Genova alla Valle d’Aosta: IIT amplia la sua rete nazionale con un nuovo centro di genomica

Aperto ad Aosta, con un investimento di 12 milioni di euro, un nuovo centro dedicato alla medicina di precisione, con focus su genomica e intelligenza artificiale, coinvolgendo ricercatori, ospedali e imprese tecnologiche in un ecosistema scientifico innovativo.
Green EconomyRoboticaSostenibilità
14
Luglio 2025

A Genova il robot VERO ripulisce il porticciolo di Nervi: raccolti 7.500 mozziconi in poche ore

“Il mare comincia qui”, l’iniziativa che unisce studenti, tecnologia e volontari per contrastare l’inquinamento da plastica sulle coste liguri.
Blue EconomyStartup
11
Luglio 2025

In corso la quarta Call di FAROS: accelerazione e investimenti per le startup della Blue Economy

Dalle energie marine all’intelligenza nei porti, un’opportunità concreta per le startup che vogliono trasformare innovazione e ricerca in impatto reale sull’economia del mare.

Hai bisogno di informazioni?

Se hai bisogno di informazioni, supporto o vuoi semplicemente metterti in contatto con noi compila il form. Ti risponderemo al più presto!

Contattaci

Compila il form per richiedere informazioni. Verrai presto ricontattato dal team di NOVA CONNECT.

"*" indica i campi obbligatori

*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.